Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni
Avvisi

PREMIO "STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE" VIII Edizione

Riparte l'ottava edizione del Premio "Storie di Alternanza e Competenze" , l'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che ha l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti  di esperienze di alternanza scuola-lavoro nell'ambito dei Percorsi per le competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO), di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato realizzati dagli studenti degli Istituti Scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale e dell' intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell'inclusione sociale, del turiscmo e della cultura, dell'agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell'educazione finanziaria e dell'imprenditorialità. Gli studenti partecipanti verranno iscritti al Premio "Storie di Alternanza e Competenze" dai docenti che svolgono azioni di assistenza e coordinamento del PCTO esclusivamente online dal 14 aprile 2025 al 10 ottobre 2025 (ore 17.00) tramite il portale www.storiedilaternanza.it gestito per conto di Unioncamere dalla Società Consortile del Sistema Camerale, SI.CAMERA S.c.r.l.

Sono previsti premi a il livello nazionale il cui ammontare complessivo è pari a € 20.000,00 e specifiche Menzioni speciali.

La cerimonia di premiazione avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 26-29 novembre 2025.

 

SALONE DELLE PROFESSIONI 

La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la rete scolastica ORIENTAVERONA e con il supporto delle associazioni di categoria e di oltre 30 aziende, sta organizzando due giornate di orientamento dedicate agli studenti delle scuole medie. L'iniziativa ha l'obiettivo di illustrare i cambiamenti nel mondo del lavoro e favorire una scelta consapevole per la scuola superiore.
Durante entrambe le giornate, gli studenti parteciperanno a laboratori esperienziali e visiteranno gli stand informativi sulle diverse professioni.

Programma:

  • venerdì 03 ottobre 2025 dalle 9,30 alle 13:15: Laboratori per gli studenti (iscrizioni obbligatorie riservate alle scuole);
  • sabato 04 ottobre 2025 dalle 9 alle 12:45: Laboratori per gli studenti (iscrizioni obbligatorie a cura delle famiglie);
  • Durante l'intero evento, saranno disponibili stand informativi sulle professioni, con accesso libero per tutti.

Dove: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Verona e provincia, insieme a genitori e docenti.
Per informazioni: orientamento@vr.camcom.it

  • Locandina in costruzione

 

 

 

 

 

RECRUITING DAY VERONA E VICENZA 2025 - Edizione primaverile

Si è conclusa con successo la X edizione del Recruiting Day Verona e Vicenza: i numeri lo confermano!

Un incontro virtuale tra due mondi: da una parte l'Università, con gli studenti e i neolaureati, dall'altra le aziende del territorio, alla ricerca di nuovi talenti.

Un appuntamento ormai consolidato con un'offerta in continua crescita e con numero di candidatura inviate ben oltre il migliaio!

La volontà è di continuare a crescere, valorizzando le eccellenze del territorio e facilitando le interazioni. Arrivederci alla prossima edizione!

 

 

 

 

 

 

 

 

ORIENTAMENTO

A seguito della riforma delle competenze delle Camere di Commercio sono state assegnate agli enti camerali specifiche funzioni in merito all'orientamento al lavoro e alle professioni. Questo mandato viene svolto grazie anche alla stretta collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti.

La Camera di Commercio di Verona partecipa attivamente al progetto nazionale promosso da Unioncamere, finalizzato alla progettazione, sviluppo e adozione di sistemi per l’identificazione e la valutazione delle competenze, formali e non formali, acquisite nei percorsi formativi e nei contesti produttivi.

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

I percorsi proposti coprono diversi settori economici strategici tra cui:

⚙️ Meccatronica

👗 Tessile, Abbigliamento e Moda (TAM)

🏨 Turismo

🌿 Agricoltura e Agroindustria

🌍 Competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile

💼 Competenze imprenditive secondo il modello olivettiano

I percorsi vengono realizzati grazie anche alla collaborazione tra le Reti di scuole e le Associazioni di categoria. In particolare sono coinvolte: Rete iM2A - Federmeccanica - Confindustria (meccatronica), Rete TAM - Confindustria Moda (tessile-abbigliamento-moda), RE.NA.I.A. (Rete Nazionale Istituti Alberghieri) - FIPE Confcommercio - Federalberghi, Re.N.Is.A. Rete Nazionale Istituti Agrari – Unioncamere-Dintec.

📹 Video Presentazione Progetti 2025-2026

 

Certificazione delle competenze

Gli studenti coinvolti nei progetti di stage possono acquisire una certificazione riconosciuta valorizzabile nel curriculum vitae. La certificazione e gli open badge possono essere inseriti nel proprio CV e caricate facilmente nei propri profili social.

La certificazione delle competenze in contesti non formali avviene attraverso la piattaforma realizzata da Unioncamere certificacompetenze.unioncamere.it 

Excelsior 

Grazie al sistema statistico Excelsior, sviluppato dalle Camere di Commercio in collaborazione con ANPAL, è possibile consultare mensilmente un'analisi previsionale aggiornata sugli sbocchi occupazionali. 

Sul sito http://excelsior.unioncamere.net/ sono disponibili i bollettini e le tavole statistiche nazionali, regionali e provinciali.
La piattaforma è stata recentemente ampliata con la sezione ExcelsiorOrienta, uno spazio digitale dedicato agli studenti, nato per supportarli nella scelta del percorso professionale più adatto alle loro attitudini e passioni.

Il portale si rivolge direttamente a due tipologie di utenti:

  • i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e degli istituti superiori;
  • i docenti che ogni giorno sono chiamati a supportare i più giovani per aiutarli a orientarsi nel mondo della formazione e del lavoro.

Excelsior Orienta rappresenta un vero e proprio ponte tra scuola e mondo del lavoro, contribuendo a orientare le nuove generazioni verso scelte consapevoli e in linea con le evoluzioni del mercato.
La piattaforma è aperta a tutti senza necessità di registrazione ed è disponibile su smartphone collegandosi all'indirizzo: https://excelsiorienta.unioncamere.it

Per aiutare gli studenti a scoprire le proprie inclinazioni è stato sviluppato un quiz di autovalutazione, l' OrientaGame, pensato per mettere a fuoco attitudini, passioni e motivazioni personali.  Grazie a una serie di domande elaborate da esperti, OrientaGame fornisce un identikit della personalità professionale di ciascun ragazzo, offrendo così una guida preziosa per orientare le scelte scolastiche e costruire un percorso formativo davvero coerente con le caratteristiche individuali.

RASL- Registro Alternanza Scuola Lavoro

La legge 107 del 13/07/2015 prevede, a decorrere dall'anno scolastico 2015-2016,  l’istituzione presso le Camere di Commercio del Registro Nazionale per l’alternanza scuola - lavoro a cui sono tenuti ad iscriversi gratuitamente gli enti pubblici, le imprese, i professionisti appartenenti ad Ordini o Collegi e gli enti privati che intendono rendersi disponibili all'attivazione dei percorsi di alternanza scuola/lavoro (ora denominati PCTO).

Il Registro consta delle seguenti componenti:

  • un'area aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza. Per ciascuna impresa o ente il registro riporta il numero massimo degli studenti ammissibili nonché i periodi dell'anno in cui è possibile svolgere l'attività di alternanza;
  • un'area riservata che può essere consultata solo dai dirigenti scolastici o loro delegati

 Per iscriversi on line al Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro, occorre collegarsi al link www.scuolalavoro.registroimprese.it  e  registrarsi gratuitamente nella sezione "PROFILO" , divisa per tipologia di soggetti (pubblici, privati, imprese), seguendo le indicazioni contenute nella guida pubblicata nella home page del sito.

Le imprese possono altresì delegare all'iscrizione la Camera di Commercio mediante la compilazione del modello di richiesta da inviare a regimp@vr.legalmail.camcom.it

Modulo iscrizione imprese

 

HACKATHON "ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA E CAMBIA!" 

La Camera di Commercio di Verona ha aderito al progetto "ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA, CAMBIA!" finanziato dalla fondazione Cariverona. L'iniziativa è rivolta a ragazzi delle scuole superiori.

Per maggiori informazioni scarica il documento

Bando di partecipazione e regolamento 

 

 

 

 

 

 

 

Average: 1.4 (3 votes)
Ti è stata utile questa pagina?
Average: 1.4 (3 votes)
Contenuto aggiornato al: 30 Luglio 2025