Promozione digitalizzazione e Centro congressi

Contributi, Documenti per l'estero, Carte Tachigrafiche, Firme digitali.

Registri albi e certificazioni

Diritto annuale, Registro Imprese, Certificati, Vidimazioni

Tutela imprese e consumatori

Borsa Merci, Protesti, Mediazione e Arbitrato, Metrologia legale, Informazioni ai consumatori e sicurezza prodotti, Marchi e brevetti, Manifestazioni a premio…

Studi e informazione economica

Economia veronese, internazionalizzazione, statistiche comunali, indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI)

Carosello_Focus_on



Country Presentation UAE - Emirati Arabi Uniti: incontro in presenza su opportunità e criticità nell'operare con i Paesi del Golfo - 22 giugno 2023

La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli U.A.E., organizza giovedì 22 giugno 2023 alle ore 14:30 un incontro informativo per le imprese veronesi interessate a conoscere le opportunità, ma anche le possibili criticità, nell’approccio ad un mercato ricco ma altamente competitivo come quello gli Emirati Arabi Uniti, anche in funzione di trampolino di lancio verso altri Paesi del Golfo, in particolare verso l’Arabia Saudita.

4

Lavoro: oltre 8mila entrate previste dalle imprese veronesi in novembre, 25mila entro gennaio 2026

Lavoro: oltre 8mila entrate previste dalle imprese veronesi in novembre, 25mila entro gennaio 2026

Sono 8.370 le entrate programmate nel mese di novembre dalle imprese della provincia di Verona (-270 rispetto a novembre 2024); 25.000 nel periodo novembre 2025 - gennaio 2026 (30 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).
È quanto emerge dal report mensile del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che analizza le tendenze del mercato dell’occupazione, mettendo in luce alcuni aspetti relativi ai principali profili professionali richiesti dalle imprese.

FORMAZIONE RENTRI: prossimi appuntamenti

L'Albo Nazionale Gestori Ambientali con il supporto tecnico-operativo di Ecocerved e Unioncamere ha organizzato il sesto ciclo formativo dedicato al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Il percorso è focalizzato sugli aspetti operativi del RENTRI, con un focus sul FIR Digitale e sugli adempimenti in vista del terzo scaglione di iscrizione al RENTRI  dal 15/12/2025 al 13/02/2026.

La vita media delle imprese veronesi è di 14,6 anni. L’agricoltura è il settore con le imprese più longeve

La vita media delle imprese veronesi è di 14,6 anni. L’agricoltura è il settore con le imprese più longeve

Quattordici anni e 219 giorni: è questa la durata media delle imprese veronesi. Il dato, riferito alle imprese cessate nel 2024, è in crescita rispetto ai 14,2 anni dell’anno precedente e in linea con un trend positivo che, sebbene leggermente sotto la media regionale (14,7), supera il dato nazionale (13,8).
I dati, contenuti in un report realizzato dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona, evidenziano la presenza di tipologie di impresa e settori che riescono a essere più stabili e duraturi di altri.