Benefit competition - premio per promuovere e valorizzare il modello delle Società Benefit

Immagine
Benefit competition
Descrizione evento

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con Invitalia S.p.A., ha annunciato l'avvio della "Benefit Competition", la prima competizione nazionale specificamente dedicata alle Società Benefit, che darà visibilità e riconoscimento alle migliori esperienze imprenditoriali che hanno abbracciato questo modello di impresa.

Le Società Benefit rappresentano una novità nel mondo dell'imprenditoria italiana che dimostra la possibilità di coniugare successo economico e impatto positivo. Si tratta di società che, nell'esercizio della loro attività economica, perseguono, oltre il tradizionale scopo di lucro, una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di tutti i soggetti che entrano in relazione con l'impresa: dalle persone alle comunità locali, dai territori all'ambiente, dai beni culturali e sociali agli enti e associazioni, fino a tutti gli altri portatori di interesse.

In cosa consiste la competizione

Il percorso si articola in sei tappe:

  • cinque territoriali, in programma fino a dicembre 2026;
  • una finale nazionale prevista per i primi mesi del 2027.

Per ciascuna tappa territoriale verranno selezionate 10 iniziative da parte di un comitato di valutazione e le candidature saranno valutate attraverso l'attribuzione di un punteggio su criteri specifici elencati nel regolamento (in allegato).

Chi può partecipare

Possono partecipare alla competition:

  • startup e imprese già costituite in forma di Società Benefit con sede legale in Italia;
  • imprese e aspiranti imprenditori (persone fisiche o team di persone) che intendono adottare tale forma giuridica.

Come candidarsi

La partecipazione è gratuita. Per candidarsi basterà compilare il form reso disponibile sul sito del MIMIT: https://www.mimit.gov.it/it/benefit/competition

Le candidature per la prima tappa di Milano (21 Novembre) dovranno pervenire entro venerdì 17 ottobre.

Premi e Riconoscimenti

I premi consistono in opportunità di visibilità sui canali ufficiali del MIMIT, nello specifico:

  • Vincitori tappe territoriali:
  1. Azioni di comunicazione e promozione sui canali social del MIMIT;
  2. Attività di storytelling e valorizzazione del percorso imprenditoriale (es. podcast, rubrica editoriale ecc.) attraverso i canali del MIMIT e/o di suoi partner.
  • Vincitore tappa finale:
  1. Promozione istituzionale sui canali ufficiali del MIMIT (es. news ufficiale, intervista radiofonica e/o articolo dedicato su stampa nazionale ecc.);
  2. Partecipazione a eventi di settore e iniziative pubbliche;
  3. Attività di storytelling e valorizzazione del percorso imprenditoriale attraverso i canali del MIMIT e dei suoi partner.
Per informazioni