ADM - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con l’ Avviso del 23 luglio 2025, ha segnalato la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 19 luglio 2025 del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/14941 che modifica il Regolamento (UE) n. 833/2014.
Il Regolamento, in vigore dal 20 luglio 2025, ha introdotto nuove restrizioni sia di carattere soggettivo che di carattere oggettivo in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
Pertanto, ai fini del corretto svolgimento delle operazioni doganali, nell’Avviso ADM viene fornito l’elenco aggiornato dei certificati che integrano, in TARIC, le misure restrittive di cui sopra.
Nella stessa data, ADM - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con l’ Avviso del 23 luglio 2025 ha inoltre comunicato l’avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 20 luglio 2025 del Regolamento (UE) 2025/12271 del parlamento europeo e del consiglio del 17 giugno 2025 sulla modifica dei dazi doganali applicabili alle importazioni di determinate merci originarie della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia o esportate da tali paesi.
L’Avviso in questione:
- elenca in modo dettagliato le nuove aliquote applicabili alle operazioni doganali di cui sopra;
- specifica che nella dichiarazione doganale, prevista nei casi di specie, dovrà essere utilizzato il codice Y155 previsto in TARIC: “prodotti esportati direttamente o indirettamente dalla Federazione russa o dalla Bielorussia” il cui dazio è pari al 50%. Per quanto riguarda, invece, tali prodotti provenienti da paesi diversi della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia o esportate da tali Paesi, occorrerà inserire nella dichiarazione doganale, alla voce tributi, un dazio supplementare A20 con importo pari a 0.
Il Regolamento (UE) 2025/1227 ha decorrenza 20/07/2025.