Anche quest’anno, la Camera di Commercio di Verona ha avviato il tradizionale concorso per assegnare 50 premi in riconoscimento della fedeltà al lavoro, del progresso economico e del contributo del lavoro veronese nel mondo. I premi sono così suddivisi:
a) n. 18 premi “Lavoratori Dipendenti” a favore di lavoratori dipendenti, residenti nella provincia di Verona, che abbiano prestato servizio, per almeno 35 anni, presso la medesima impresa privata o presso famiglie o studi professionali;
b) n. 25 premi “Imprese Longeve” a favore di imprese che abbiano almeno 35 anni di ininterrotta attività; dei 25 premi, compatibilmente con le candidature pervenute, almeno 3 sono destinati a imprese industriali, almeno 3 a imprese commerciali, almeno 3 a imprese artigiane, almeno 3 a imprese agricole e almeno 3 a imprese turistiche; nel caso di imprese individuali o società di persone è considerata continuativa l'attività svolta in ambito familiare;
c) n. 1 premio “Impresa Innovativa” a favore dell’impresa che abbia conseguito risultati rilevanti nell’innovazione di prodotto o della produttività;
d) n. 1 premio “Impresa Internazionale” a favore dell’impresa cha abbia saputo inserirsi sul mercato internazionale con risultati particolarmente significativi, attraverso un sensibile incremento delle attività di esportazione e/o un qualificato inserimento nel più vasto processo di internazionalizzazione;
e) n. 3 premi “Veronesi all’Estero” a favore di veronesi, nati in un comune della provincia di Verona o con ascendenti veronesi, che si siano particolarmente distinti all'estero, come imprenditori, liberi professionisti o lavoratori dipendenti;
f) n. 1 premio “Impresa Donna” all’iniziativa imprenditoriale femminile che abbia contribuito con idee ed esperienze significative all’espansione dell’impresa e alla sua affermazione nel contesto economico;
g) n. 1 premio “Impresa Giovane” all’imprenditore con non oltre 35 anni di età che, con proprio spirito di iniziativa e con l’apporto di idee originali e capacità manageriali, abbia ottenuto significativi risultati aziendali.
Le candidature per le categorie b), c), d), f) e g) sono aperte solo alle imprese con sede legale, secondaria o unità produttiva nella provincia di Verona. La partecipazione è consentita per una sola categoria e i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande.
Le domande e le segnalazioni devono essere redatte utilizzando i moduli allegati e presentate alla Camera di Commercio di Verona dal 15 ottobre al 28 novembre 2025, seguendo le modalità indicate nel bando.
Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero 045 8085910-769 o via email a urp@vr.camcom.it.
Consulta il bando integrale
Modulistica: