
 Verona, 28 novembre 2023. Una piattaforma digitale che offre un ecosistema integrato di soluzioni per la logistica e il trasporto, in grado di ridurre gli impatti ambientali e favorire il benessere dei lavoratori, e una soluzione robotizzata per pietra e agglomerati, in particolare per la lucidatura dei bordi di gradini delle scale. Questi i prodotti delle due veronesi Infogestweb di Sommacampagna e Plumake di Grezzana (menzione speciale) che hanno ricevuto il Premio Top of The Pid Veneto.
Verona, 28 novembre 2023. Una piattaforma digitale che offre un ecosistema integrato di soluzioni per la logistica e il trasporto, in grado di ridurre gli impatti ambientali e favorire il benessere dei lavoratori, e una soluzione robotizzata per pietra e agglomerati, in particolare per la lucidatura dei bordi di gradini delle scale. Questi i prodotti delle due veronesi Infogestweb di Sommacampagna e Plumake di Grezzana (menzione speciale) che hanno ricevuto il Premio Top of The Pid Veneto.
	Sono le 5 aziende premiate al Top of Pid Veneto 2023, il riconoscimento promosso dai Punti Impresa Digitale - PID delle Camere di Commercio del Veneto in coordinamento con Unioncamere del Veneto ed Università di Padova Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali “Marco Fanno” e destinato alle imprese che hanno saputo investire negli ambiti della doppia transizione digitale e green. 
	Claudio Carraro per Infogestweb e Riccardo Bertagnoli per Plumake hanno ricevuto il riconoscimento dal Presidente di Unioncamere, Mario Pozza, e dal componente della Giunta della Camera di Commercio di Verona, Giandomenico Franchini. “La transizione digitale – ha affermato Franchini - è un'opportunità importante per avanzare verso un futuro più sostenibile. È importante che questo processo sia guidato da principi di sostenibilità, per garantire che i benefici della tecnologia siano distribuiti equamente e che l'impatto ambientale sia minimizzato. Motivo per cui la Camera di Commercio scaligera ha bandito contributi per 1,9 milioni di euro proprio per questo tipo di interventi”.
	I Punti Impresa Digitale sono una iniziativa delle Camere di commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese nel contesto sfidante di Impresa 4.0. Si tratta di strutture di servizio localizzate nelle Camere di commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica del digitale nelle Mpmi (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici. Al network di punti «fisici» si aggiunge una rete "virtuale" attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media.