Premio Impresa Ambiente - XIII edizione

Immagine
premio impresa ambiente - logo
Descrizione evento

Si sono aperte il 24 ottobre le candidature per la XIII^ edizione del Premio Impresa Ambiente, il più autorevole riconoscimento nazionale per le imprese italiane che investono in un futuro sostenibile contribuendo attivamente agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L'iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e della Stazione Sperimentale del Vetro (SSV), si rivolge a tutte le imprese, dalle micro alle grandi, che, con i loro prodotti, processi e strategie gestionali hanno saputo integrare la sostenibilità come motore di innovazione e competitività, tracciando, con il loro impegno, la rotta per un'economia più verde e responsabile.

Le aziende interessate avranno tempo fino alle ore 24:00 del 24 gennaio 2026 per presentare la propria candidatura on line, attraverso il sito ufficiale di progetto - www.premioimpresambiente.it - nel quale sono disponibili chiarimenti e FAQ utili sui requisiti previsti dalle diverse categorie di premiazione.

Fin dalla prima edizione il Premio ha portato alla luce le storie di eccellenza di aziende impegnate sul fronte della responsabilità sociale e ambientale. Anche la XIII edizione punta a valorizzare modelli di business e progetti di sviluppo aziendale innovativi e sostenibili che possano contribuire a diffondere la nuova cultura aziendale orientata alla sostenibilità.

Sono quattro le categorie previste dal bando :

  •  Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile
  •  Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile
  •  Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile
  •  Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile

Le candidature al Premio Impresa Ambiente presentate in una delle categorie previste dal bando possono, inoltre, concorrere per i Premi Speciali trasversali:

  • Giovane Imprenditore
  • Start-up innovativa
  • Assocamerestero (riservato alle imprese estere​ regolarmente iscritte alle Camere di Commercio appartenenti al circuito Assocamerestero)

A seguito di una prima istruttoria formale affidata alla Segreteria organizzativa del Premio Impresa Ambiente, la selezione finale dei vincitori sarà effettuata da un’apposita Giuria composta da esperti delle tematiche ambientali e da autorevoli esponenti delle Istituzioni, del Sistema Camerale, della ricerca e del sistema economico - produttivo.

La cerimonia pubblica di premiazione si terrà a Venezia il 10 aprile 2026, alla presenza della Giuria e delle istituzioni e sarà trasmessa in diretta streaming a livello nazionale.

Per informazioni