Egitto: nuove opportunità di export e investimento per le imprese veronesi

Si è tenuto questa mattina nel nostro centro congressi l'incontro organizzato con la Camera di Commercio Italiana per l'Egitto, che ha visto un'ampia partecipazione di imprese in particolare dei settori meccanico e agroalimentare.

"L'Egitto è oggi un partner commerciale stabile e in forte espansione. Una vera e propria porta di accesso al continente africano e un hub strategico regionale, ruolo ulteriormente rafforzato dal suo recente ingresso nel blocco BRICS Plus". Lo ha detto il componente di Giunta Carlo De Paoli, che ha aperto i lavori e accolto i rappresentanti istituzionali egiziani.

L'incontro ha offerto una panoramica economica e strategica di alto livello, grazie ai numerosi temi trattati e ai preziosi contributi dei relatori. Sono stati proposti focus sull'analisi del contesto economico globale dell'Egitto e delle sue prospettive di sviluppo, sui progetti e sulle opportunità di investimento. Spazio anche all'illustrazione degli strumenti a sostegno dell'export per le imprese italiane e all'approfondimento dei sistemi di pagamento, delle norme doganali e delle certificazioni per l'esportazione.

I dati del nostro Ufficio Studi confermano che l'Egitto è il 50° mercato di destinazione per le imprese veronesi, con un export che, nel 2024, ha raggiunto quota 34,8 milioni di euro, registrando un incremento di quasi il 15% rispetto all'anno precedente. I settori che segnano una crescita più significativa sono quelli dei motori, generatori e trasformatori elettrici (+1912%), degli autoveicoli (+314%) e dei prodotti della trasformazione dell'acciaio (+174%). In aumento anche le macchine per impieghi speciali (+59%), che da sole rappresentano quasi il 21% del valore complessivo delle esportazioni scaligere.

L'incontro di oggi rientra nelle iniziative a favore dell'internazionalizzazione delle imprese scaligere e del Made in Verona.

Nella foto, da sinistra: Mohamed Wahba (vice capo ufficio commerciale Ambasciata Egiziana a Roma), Hassan Abdelhamid (direttore ufficio Milano Banque MISR), Carlo De Paoli (componente di giunta Camera di Commercio di Verona), Kerollos Anwar (segretario generale Camera di Commercio Italiana per l'Egitto), Motaz A. Mansour (manager World Bank Group Portfolio/Team Leader EBRD Cooperation Portfolio MoPEDIC), Ahmed Abdulmoniem (manager EBRD Cooperation Portfolio MoPEDIC).

Da sinistra: Mohamed Wahba (vice capo ufficio commerciale Ambasciata Egiziana a Roma), Hassan Abdelhamid (direttore ufficio Milano Banque MISR), Carlo De Paoli (componente di giunta Camera di Commercio di Verona), Kerollos Anwar (segretario generale Camera di Commercio Italiana per l'Egitto), Motaz A. Mansour (manager World Bank Group Portfolio/Team Leader EBRD Cooperation Portfolio MoPEDIC), Ahmed Abdulmoniem (manager EBRD Cooperation Portfolio MoPEDIC)
Leggi anche