Prevenire le mafie nell'economia: l'esperienza del progetto Consulta Legalità Verona e il vademecum per le imprese
Lunedì, Aprile 11, 2022
Verona, 11 aprile 2022. Si è appena concluso con il convegno “Prevenire le mafie nell'economia. L’esperienza del progetto Consulta della legalità di Verona” alla presenza del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il primo ciclo di formazione sulla prevenzione e il contrasto alle mafie e alla corruzione, promosso dalla Camera di Commercio di Verona insieme ad Avviso Pubblico.
Verona nel Mondo 2022: on line i dati import ed export dei prodotti veronesi
Giovedì, Aprile 7, 2022
È on-line l’edizione 2022 del report “Verona nel Mondo”, che analizza i dati di fonte Istat relativi alle esportazioni scaligere per i principali prodotti e i più signif
Consulta della Legalità: un vademecum per le imprese e l’intervento del Ministro Lamorgese
Giovedì, Aprile 7, 2022
Verona, 7 aprile 2022. Il progetto “Consulta della legalità”, promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Verona e realizzato insieme all’associazione Avviso Pubblico, chiude il primo ciclo del percorso formativo sulla prevenzione e il contrasto alle mafie con la presentazione di un Vademecum per le imprese e l’intervento del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
Turismo: nuovo consiglio per la DMO Verona
Mercoledì, Aprile 6, 2022
Verona, 6 aprile 2022. Sono stati eletti in Camera di Commercio di Verona sei nuovi componenti del Consiglio Direttivo della Dmo (Destination Management Organization) di Verona. Forniranno idee e spunti per la progettualità della neonata fondazione per il turismo veronese Destination Verona & Garda Foundation.
6 aprile: webinar TPI "Privative industriali ed intellettuali e nuovo Patent box"
Domenica, Marzo 27, 2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar sul Patent Box, il regime di tassazione agevolata sui redditi derivanti dall'utilizzo di alcune tipologie di beni immateriali (software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli giuridicamente tutelati), creato per rendere il mercato italiano maggiormente attrattivo per gli investimenti nazionali ed este
Codice della crisi: strumento per contenere i fallimenti che, in tre anni, sono aumentati del 30,6% in Veneto
Venerdì, Marzo 18, 2022
Bando regionale a sostegno degli operatori professionali dello spettacolo dal vivo
Mercoledì, Marzo 16, 2022
La Regione Veneto e Unioncamere Veneto hanno pubblicato un bando, con dotazione finanziaria di euro 1.000.000, rivolto agli operatori professionali dello spettacolo dal vivo con sede legale e/o unità locali nel territorio della regione Veneto e che prevede la concessione di un contributo a titolo di supporto a specifiche spese di investimento sostenute.
Fondazione Cariverona e Upskill 4.0 insieme per sviluppare progetti innovativi con gli studenti degli ITS
Giovedì, Marzo 10, 2022
Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, spin off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, stringono una partnership e lanciano un programma che si rivolge in questa prima fase a soggetti economici, anche con finalità sociale, con fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro e con sede nelle province di VERONA, VICENZA E MANTOVA, interessati all’individuazione congiunta e alla ges
Sospensione del rilascio dei Carnet ATA verso i paesi interessati dal conflitto russo-ucraino
Mercoledì, Marzo 9, 2022
Unioncamere, ente garante in Italia per la Convenzione internazionale ATA, ha comunicato la decisione di sospensione del rilascio dei Carnet verso la Federazione Russa e l’Ucraina a seguito dell’insorgere del conflitto, in quanto in caso di eventi bellici vengono meno le garanzie cauzionali che sono alla base dell’operatività del sistema ATA.
Un quinto delle imprese veronesi è a guida rosa: cresce il numero delle presenze nelle costruzioni
Martedì, Marzo 8, 2022
Verona, 8 marzo 2022. Le donne scendono in campo nel settore delle costruzioni e si consolidano in quello dei servizi. Questi due comparti segnano una crescita positiva delle imprese in rosa rispettivamente del 5,4% e del 3,9%. Un quinto delle imprese veronesi sono a guida rosa, sono 19.581, in crescita dello 0,6% rispetto al 2019.
Pagine