Scadenza del pagamento del diritto annuale 2025

Il diritto annuale, regolamentato dal D.M. 359/01, è il tributo che le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e i soggetti iscritti al REA devono versare ogni anno alla Camera di Commercio competente territorialmente (art. 18 della L. 580/93 come modificato, da ultimo, con il D.Lgs. 219/2016) e va corrisposto alla Camera di Commercio presso cui ha sede l'impresa e alle Camere di Commercio presso cui sono ubicate eventuali unità locali o sedi secondarie.

Presupposto del diritto è l'iscrizione al 1° gennaio di ogni anno; pertanto, i soggetti che si cancellano dal Registro delle Imprese e dal REA nel corso dell'anno sono comunque tenuti a versare l'intero importo. E' condizione sufficiente alla maturazione dell'obbligo di versamento, la mera iscrizione nel Registro delle imprese, anche qualora l'attività non sia più esercitata: in tal caso, anche in presenza di denuncia di cessazione retroattiva di attività, il diritto annuale è dovuto fino all'anno della cancellazione.

Ai sensi della Legge n. 449/97, art. 24 comma 35, l'avvenuto pagamento del diritto annuale è condizione per il rilascio delle certificazioni da parte del Registro delle Imprese.  

QUANDO SI VERSA

Il termine di versamento è il 30 giugno 2025 (oppure il 30 luglio 2025 maggiorando l’importo da pagare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo).
La proroga dei termini di versamento prevista dall'art. 13 del DL n. 84/2025 "Disposizioni urgenti in materia fiscale", si applica anche al diritto annuale. Per maggiori dettagli sulla proroga consulta la pagina dedicata del nostro sito.
Il versamento del diritto può essere eseguito:

  • con il Modello F24, compilato nel seguente modo:

Diritto annuale F24

QUANTO SI VERSA

Gli importi del diritto annuale 2025, confermati con nota MIMIT 0127214 del 18/12/2024, sono determinati con la riduzione del 50% (art. 28, comma 1, del D.L. n. 90/2014) e successivamente aumentati del 20% sulla base del decreto MIMIT del 23/02/2023, per il finanziamento di progetti strategici.
Sul sito web https://www.vr.camcom.it/it/content/diritto-annuale sono consultabili gli importi e le istruzioni per effettuare il completo e corretto calcolo del dovuto da versare (per ciascuna impresa e per le sedi secondarie/unità locali ubicate nella provincia di Verona).
Si raccomanda di prestare attenzione a criteri, modalità di arrotondamento e calcolo degli importi.

Per ulteriori informazioni:
• scrivi a dirittoannuale@vr.camcom.it oppure invia una pec a cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.it
• chiama l’Ufficio Diritto Annuale (tel. 045-80.85.721/720/707)
• prenota on line un appuntamento allo sportello della Camera di Commercio (Corso Porta Nuova 96)

Vai alla pagina dedicata al diritto annuale

 

    Tags