LinkedIn per le MPMI: formazione per lo sviluppo aziendale e la brand reputation

Immagine
copertina ciclo di webinar linkedin ottobre 2025
Descrizione evento

Nel panorama competitivo odierno, la presenza online non è più un'opzione, ma una necessità per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)LinkedIn ricopre un ruolo importante come una vera e propria piattaforma strategica per la crescita del business aziendale perché offre le leve per attrarre nuovi clienti, trovare talenti, rafforzare la propria brand reputation e costruire partnership durature.

In quest'ottica, il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona lancia un'iniziativa gratuita rivolta alle imprese del territorio per promuovere la piattaforma LinkedIn, attraverso un ciclo di 4 webinar pensati per guidare le imprese, passo dopo passo, nell'esplorazione e nell'utilizzo di questo strumento.

PROGRAMMA

  • 07/10/25 | 14:30-16:00 | LinkedIn da zero a strategia: costruire la tua presenza aziendale - Dalla creazione della pagina aziendale alle basi della content strategy: come rendere LinkedIn un canale di visibilità e autorevolezza.

  • 14/10/25 | 14:30-16:00 | Pubblicità che funziona: LinkedIn Ads e metriche da conoscere - Gli strumenti di advertising e le dashboard di analytics per progettare, monitorare e ottimizzare campagne di comunicazione efficaci.

  • 21/10/25 | 14:30-16:00 | Social & AI: il futuro è già qui (con Vincenzo Cosenza) - Come l'Intelligenza Artificiale sta cambiando i social media: automazione, nuovi trend e impatti sulla produzione dei contenuti.

  • 28/10/25 | 14:30-16:00 | LinkedIn Sales Navigator: la bussola per trovare i clienti giusti - Funzionalità, tecniche di ricerca e strategie per generare lead qualificati e sviluppare relazioni professionali di valore.

ISCRIZIONI: la partecipazione è gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati, previa registrazione nell'AREA RISERVATA (sezione corsi/eventi) - N.B. è necessario iscriversi ad ogni singolo evento.

PARTECIPAZIONE: Il link per partecipare verrà inviato alla mail di registrazione il giorno antecedente al webinar.

In allegato il programma di dettaglio e la bio dei relatori.

 

Per informazioni