Promozione digitalizzazione e Centro congressi

Contributi, Documenti per l'estero, Carte Tachigrafiche, Firme digitali.

Registri albi e certificazioni

Diritto annuale, Registro Imprese, Certificati, Vidimazioni

Tutela imprese e consumatori

Borsa Merci, Protesti, Mediazione e Arbitrato, Metrologia legale, Informazioni ai consumatori e sicurezza prodotti, Marchi e brevetti, Manifestazioni a premio…

Studi e informazione economica

Economia veronese, internazionalizzazione, statistiche comunali, indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI)

Carosello_Focus_on



Digitale in pratica – Innovare l’impresa con l’intelligenza dei dati e delle tecnologie

Il sistema camerale veneto propone cinque workshop (in presenza) per scoprire come le nuove tecnologie, in particolare l'Intelligenza Artificiale, possono trasformare e far crescere la tua impresa: formazioneesercitazioni pratiche, casi reali e confronto diretto con esperti per avviare percorsi di innovazione.

L’iniziativa è promossa da Unioncamere Veneto in collaborazione con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio venete e progettata da SMACT Competence Center.

Registro F-GAS - Aggiornamento normativo

L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona, organizza 2 seminari informativi rivolti alle imprese del territorio, allo scopo di offrire un aggiornamento normativo sugli adempimenti in materia Gas Fluorurati, in considerazione delle novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/573 del 7 febbraio 2024, nonché un approfondimento sull’utilizzo e funzionamento dell

Formazione SUAP per imprese, professionisti e associazioni di categoria - 25 settembre 2025 ore 10:00

Giovedì 25 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, è in programma un WEBINAR destinato Imprese, Professionisti e Associazioni di Categoria sulle novità del Front Office SUAP impresainungiorno, lo strumento di compilazione ed invio istanze al SUAP adottato da oltre la metà dei Comuni italiani.

Stazionario l'export veronese nel primo semestre 2025 a quota 7,6 miliardi (-0,5%). Flessione inferiore alla media regionale (-1,3%)

Stazionario l'export veronese nel primo semestre 2025 a quota 7,6 miliardi (-0,5%). Flessione inferiore alla media regionale (-1,3%)

(Verona, 11 settembre 2025). L’export delle produzioni veronesi chiude il primo semestre 2025 raggiungendo quota 7,6 miliardi di euro, in lieve calo tendenziale (-0,5%) rispetto allo stesso periodo del 2024 ma in recupero sul primo trimestre (-2,7%). Secondo le elaborazioni del nostro Ufficio Studi su base Istat, la diminuzione risulta più contenuta rispetto alla media regionale (-1,3%) così come a tutte le altre province venete mentre il dato nazionale fa segnare luce verde con un +2,1%.

Webinar sulla tutela e valorizzazione del design - 23 settembre 2025 ore 14,30

Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar sulla tutela del design, con particolare riferimento ai settori dell'arredamento, della moda e dei gioielli. Verranno illustrati anche altri strumenti di tutela della forma dei prodotti, come i marchi di forma o il diritto di autore.

Il webinar si terrà martedì 23 settembre dalle ore 14,30 alle 15,30 sulla piattaforma ZOOM. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.

Lavoro: 11.750 entrate previste dalle imprese veronesi in settembre, quasi 30mila entro novembre

Lavoro: 11.750 entrate previste dalle imprese veronesi in settembre, quasi 30mila entro novembre

Sono 11.750 le entrate programmate nel mese di settembre dalle imprese della provincia di Verona (-900 rispetto a settembre del 2024); nel periodo settembre-novembre le assunzioni arriveranno a quota 29.480 (1.300 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).
È quanto emerge dal report mensile del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che analizza le tendenze del mercato dell’occupazione, mettendo in luce alcuni aspetti relativi ai principali profili professionali richiesti dalle imprese.

Salone delle Professioni: per una scelta consapevole della scuola superiore

Una scelta consapevole per il futuro percorso di studi secondari richiede che gli studenti inizino a conoscere il mondo del lavoro e le competenze necessarie per la vita adulta.
Queste competenze si possono sviluppare attraverso le discipline che sceglieranno di approfondire, a seconda dei loro interessi e talenti.
Il Salone delle Professioni aiuta i giovani ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Offre laboratori pratici, organizzati con la collaborazione di aziende locali, coordinate dalla Camera di Commercio di Verona.