Promozione digitalizzazione e Centro congressi

Contributi, Documenti per l'estero, Carte Tachigrafiche, Firme digitali.

Registri albi e certificazioni

Diritto annuale, Registro Imprese, Certificati, Vidimazioni

Tutela imprese e consumatori

Borsa Merci, Protesti, Mediazione e Arbitrato, Metrologia legale, Informazioni ai consumatori e sicurezza prodotti, Marchi e brevetti, Manifestazioni a premio…

Studi e informazione economica

Economia veronese, internazionalizzazione, statistiche comunali, indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI)

Carosello_Focus_on



Webinar sulle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali - 7 ottobre 2025 ore 14,30

Dal 1° dicembre 2025 sarà possibile presentare in Italia una domanda di registrazione di un’Indicazione Geografica Protetta (IGP) anche per i prodotti artigianali ed industriali. Questo nuovo titolo di proprietà industriale sarà valido in tutta l'Unione Europea, estenderà ai prodotti artigianali e industriali la stessa tutela prevista per le indicazioni geografiche protette nel settore agroalimentare e consentirà di promuovere i territori e le produzioni locali e regionali:

Bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: fino a 10.000 euro per le PMI che partecipano a fiere nazionali e internazionali in Italia

Bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: fino a 10.000 euro per le PMI che partecipano a fiere nazionali e internazionali in Italia

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni volte a sostenere le PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia e gli organizzatori di manifestazioni fieristiche nazionali per la realizzazione di progetti finalizzati all’organizzazione in Italia di manifestazioni o eventi fieristici, in presenza, virtuali o “ibridi”, di rilievo internazionale per far conoscere e diffondere anche all’estero l’eccel

Ad ottobre torna il Recruiting Day Verona e Vicenza: un'opportunità per le imprese che cercano collaboratori

Il Recruiting Day è un evento completamente gratuito, organizzato dalle Camere di Commercio di Verona e Vicenza con l'Università di Verona, pensato per mettere in contatto diretto le imprese del territorio con studenti universitari, neolaureati e altri talenti in cerca di occupazione.

Le imprese hanno l'opportunità di incontrare candidati, sia in presenza sia online, far conoscere la propria realtà e accelerare i processi di recruiting.

Ecco come funziona per le imprese che vogliono partecipare:

Evento in presenza

Webinar per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche - 29 settembre 2025

Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE.

Il focus dell'incontro in programma lunedi 29/09/2025 dalle 11:00 alle 12:00 verterà sulle nuove modalità di compilazione dell'iscrizione nella sezione delle Imprese Culturali e Creative.

Benefit competition - premio per promuovere e valorizzare il modello delle Società Benefit

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con Invitalia S.p.A., ha annunciato l'avvio della "Benefit Competition", la prima competizione nazionale specificamente dedicata alle Società Benefit, che darà visibilità e riconoscimento alle migliori esperienze imprenditoriali che hanno abbracciato questo modello di impresa.

Registro F-GAS - Aggiornamento normativo

L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona, organizza 2 seminari informativi rivolti alle imprese del territorio, allo scopo di offrire un aggiornamento normativo sugli adempimenti in materia Gas Fluorurati, in considerazione delle novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/573 del 7 febbraio 2024, nonché un approfondimento sull’utilizzo e funzionamento dell